Area d'intervento
Disabilità, Anziani
Tipologia
Trasporto sociale
Descrizione
Il servizio di trasporto sociale prevede l’accompagnamento di soggetti anziani o che si trovino in situazioni di momentanea difficoltà, consentendo il raggiungimento di strutture sanitarie, sociali ed educative nei casi in cui l’utente abbia difficoltà a raggiungerle autonomamente o a reperire servizi alternativi sia per orari non adeguati del servizio pubblico, sia per la dislocazione delle strutture stesse.
Il servizio di trasporto sociale consente di effettuare viaggi, individuali o collettivi, nei casi di seguito previsti (l’elenco sotto riportato ha carattere esemplificativo ma non esaustivo):
- accesso alle strutture sociali e sanitarie pubbliche e privat;
- accompagnamento a visite mediche generiche o specialistiche;
- accompagnamento per esami clinici;
- accompagnamento per effettuare cicli di cure;
- uffici di pubblica utilità
L’uso del trasporto sociale ha di norma un carattere non continuativo, tranne che per l’accesso alle strutture di cui alla lettera d.
Norme di riferimento
L.R.18/96